Rhino 3D è un software di modellazione 3D avanzato utilizzato principalmente nel campo del design industriale, dell’architettura, del design di prodotti e in molti altri settori. È noto per la sua potenza e versatilità nella creazione di modelli 3D complessi e accurati.
Sì, puoi scaricare una versione di prova gratuita di Rhino 3D compilando il form a questo link. La versione di prova ti permetterà di utilizzare il software90 giorni prima di decidere se acquistare la licenza completa.
L’assegnazione delle licenze di Rhino è disponibile in tre diversi modi:
Il costo di Rhino 3D è di 995 Euro + IVA, puoi acquistarlo direttamente da qui.
Contattaci per ricevere offerte personalizzate o licenze educational.
Rhino 3D è sviluppato da Robert McNeel & Associates, un’azienda di software con sede a Seattle, Stati Uniti.
Rhino 3D supporta un’ampia gamma di formati di file per l’importazione ed esportazione, inclusi STL, IGES, STEP, DWG, DXF, OBJ, 3DM e molti altri. Questo facilita la condivisione di dati tra Rhino e altri software di modellazione e CAD.
I nostri corsi hanno prezzi variabili perchè sono studiati per offrire il confort di una lezione in presenza e la qualità di una lezione frontale. Tutte le lezioni sono in diretta e tenute da docenti professionisti, esperti nel campo del design industriale e dell’architettura, che hanno ottenuto l’abilitazione all’insegnamento attraverso certificazioni ufficiali.
Consulta la pagina dei corsi per avere un prospetto più approfondito.
Rhino 3D è disponibile per Windows e macOS. Tuttavia, la versione per macOS potrebbe avere alcune differenze rispetto alla versione Windows.
Rhino 3D offre una vasta gamma di strumenti di modellazione, tra cui la creazione di superfici NURBS, la modellazione poligonale, la modellazione mediante curve e superfici di controllo, l’uso di operazioni booleane e molto altro.
Sì, Rhino 3D è spesso utilizzato per la modellazione e la preparazione dei modelli per la stampa 3D. Il supporto per i formati di file STL e altri formati di stampa 3D rende Rhino un’ottima scelta per lavorare con le tecnologie di stampa 3D.
Sì, puoi scaricare una versione di prova gratuita di Rhino 3D compilando il form a questo link. La versione di prova ti permetterà di utilizzare il software per un periodo limitato di tempo prima di decidere se acquistare la licenza completa.
Sì, Rhino 3D supporta plugin esterni che possono estendere le funzionalità del software. Ci sono molti plugin disponibili sviluppati sia da McNeel che da terze parti.
Ci sono numerose risorse disponibili per imparare Rhino 3D, inclusi tutorial presenti sul nostro sito, forum di utenti, libri e i nostri corsi specializzati.
Rhinoceros è utilizzato da una vasta gamma di professionisti, tra cui designer industriali, architetti, ingegneri, designer di prodotti, artisti e professionisti nel settore della visualizzazione 3D.
Sì, usando uno dei gestori di licenze mobili gratuito. LAN Zoo funziona con la rete LAN e Cloud Zoo usa a volte la connessione a Internet per spostare licenze a singolo utente tra vari computer.
Occorre un codice di licenza diverso per ciascun computer. Rhino 5 prevedeva più una convalida per un codice di licenza a singolo utente, Rhino 6 e Rhino 7 non lo consentono. Rhino 7 aggiunge la gestione delle licenze personali con Cloud Zoo in modo che gli utenti possano usare una sola licenza su vari computer con un connessione a Internet non continua.
Aggiungi le licenze a un team in Cloud Zoo (opzione consigliata) oppure aggiungi le licenze LAN Zoo. https://wiki.mcneel.com/it/rhino/6/license
Sì. L’aggiornamento amplia la licenza fornendo accesso alle funzionalità di Rhino 7, ma non aggiunge una nuova licenza. Ciò significa che è possibile usare Rhino 7 e le versioni precedenti di Rhino sullo stesso computer. Non è possibile utilizzare Rhino 6 su un computer se altri utenti utilizzano l’aggiornamento di Rhino 7 su un altro computer.
Sì, è possibile installare Rhino 6 su un computer, anche se è stato aggiornato a Rhino 7. Assicurati di aver sia Zoo che Cloud Zoo.
No, Rhino 5 non supporta Zoo Cloud.
Per usare i codici di licenza di Rhino 7, occorre Zoo 7 SR 7 (o successivo). Zoo unificherà le licenze di Rhino 6 e dell’aggiornamento di Rhino 7 in un’unica licenza e verificherà che è in uso una sola licenza in un determinato momento. Un utente che esegue sia Rhino 6 che Rhino 7 sullo stesso computer userà solo una licenza.
Per selezionare oggetti in Rhino, puoi utilizzare diverse opzioni, come fare clic sull’oggetto con il mouse, trascinare un rettangolo di selezione intorno agli oggetti o utilizzare comandi di selezione specifici come “SelAll” per selezionare tutti gli oggetti.
Per tagliare oggetti in Rhino, puoi utilizzare il comando “Cutter” per creare una curva o una superficie che definisce la zona di taglio, quindi utilizzare il comando “BooleanDifference” per effettuare il taglio.
Per deselezionare gli oggetti su Rhino 7, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse in uno spazio vuoto della finestra di disegno o utilizzare il comando “Deselect” o “SelNone”.
Il peso di Rhino dipende dalla versione specifica e dai componenti installati. Di solito, l’installazione di base di Rhino 3D può avere una dimensione di alcuni gigabyte.
Per ruotare oggetti in Rhino, puoi utilizzare il comando “Rotate” per ruotare oggetti attorno a un punto specifico o lungo un asse desiderato.
Per esplodere un oggetto su Rhino, puoi utilizzare il comando “Explode” per separare una curva o una superficie in singoli segmenti o superfici.
Per stampare da Rhino, puoi utilizzare il comando “Stampa” o “StampaLayout” per accedere alle opzioni di stampa e impostare le preferenze, come la dimensione della carta, l’orientamento e altre impostazioni di stampa.
Puoi trovare modelli per Rhino su siti web di risorse 3D, come TurboSquid, GrabCAD, 3D Warehouse e molti altri. Inoltre, puoi cercare modelli specifici in formato 3DM o altri formati compatibili con Rhino.
Per impostare Rhino in italiano, puoi andare su “File” > “Preferenze” > “Lingua” e selezionare “Italiano” tra le opzioni disponibili.
Per creare una scritta su Rhino, puoi utilizzare il comando “Testo” per inserire testo 2D o 3D nella finestra di disegno. Puoi personalizzare il font, la dimensione e l’orientamento del testo.
Per fare un riempimento su Rhino, puoi utilizzare il comando “OffsetSrf” per creare una superficie offset da una superficie esistente e poi utilizzare il comando “BooleanIntersection” per ottenere la parte interna del riempimento.
Per aggiungere un punto di controllo su una curva o una superficie in Rhino, puoi utilizzare il comando “ModificaPunti” e quindi selezionare l’opzione “Aggiungi”.
Per visualizzare le ombre su Rhino, assicurati che la luce sia abilitata nella scena e che il sistema di visualizzazione sia impostato per mostrare le ombre. Puoi attivare le ombre dalla scheda “Visualizza” > “Ombre”.
Per velocizzare Rhino, puoi ridurre la complessità dei modelli, disabilitare le anteprime in tempo reale, disattivare gli effetti grafici avanzati e utilizzare l’opzione “Rendered” o “Nascosto” durante la modellazione.
Per trasformare un file Rhino in PDF, puoi utilizzare il comando “Stampa” e selezionare una stampante PDF come opzione di stampa.
Per salvare i render su Rhino, puoi utilizzare il comando “SalvaFrameBuffer” o “SalvaImmagine” nella finestra di visualizzazione dei render.
Per chiudere una curva aperta su Rhino, puoi utilizzare il comando “Join” per unire i punti finali della curva e chiuderla.
Per raccordare due superfici su Rhino, puoi utilizzare il comando “Raccordo” per creare una transizione fluida tra le due superfici.