GPU mode

KeyShot 9 introduce la modalità GPU per sfruttare tutta la potenza di calcolo delle nuove NVIDIA RTX (o altre schede basate su OptiX). Disponibile sia per il rendering in tempo reale sia per il rendering in output (solo in locale), la modalità GPU di KeyShot consente di disporre di tutte le GPU disponibili con un semplice clic. Gli utenti possono alternare tra GPU e CPU secondo necessità utilizzando la GPU per il rendering real time e la CPU per il rendering in output e viceversa. La modalità GPU in KeyShot 9 supporta la microarchitettura NVIDIA Maxwell già presente nella scheda GTX 980 e versioni successive.

denoise

Denoise

KeyShot 9 aggiunge la funzione Denoise attraverso un semplice clic. Tale strumento consente la riduzione del rumore dell’immagine per il rendering in tempo reale e per il rendering in output. Questa funzione è disponibile sia in modalità CPU che GPU. Nello specifico KeyShot utilizza “Intel Open Image Denoise” per la modalità CPU e “NVIDIA Tensor” per la modalità GPU. Il Denoise è presente anche come opzione nella sezione Immagine in modo da poter essere fuso con il rendering di base.

Model Library

KeyShot 9 introduce una libreria di modelli 3D già pronti e completi di materiali KeyShot che possono essere aggiunti alla tua scena. Tutti i modelli 3D sono facilmente accessibili su KeyShot Cloud e possono essere cercati, filtrati e aggiunti in qualsiasi scena con un semplice trascinamento della selezione. I modelli possono quindi essere spostati, duplicati o modificati in base alle esigenze.

Fuzz

Fuzz è un nuovo shader di geometria accessibile tramite il grafico dei materiali in KeyShot (Pro). Questo nodo consente di aggiungere la crescita casuale di filamenti simili a capelli da qualsiasi superficie. È possibile impostare diversi parametri del Fuzz come lunghezza, casualità e densità per ottenere l’aspetto desiderato. Inoltre, è possibile modificare l’aspetto tramite le proprietà del materiale incorporato o collegare un tipo di materiale diverso sulla superficie del nodo Fuzz, per un controllo totale.

RealCloth

RealCloth è una tecnologia registrata di Luxion. Consiste in un nuovo tipo di materiale molto potente che consente la creazione e la visualizzazione di tessuti iper realistici editabili attraverso un sistema semplice ed intuitivo. Il tipo di materiale fornisce il controllo del tipo di trama (Pro) e la possibilità di aggiungere facilmente fibre flyaway. Nuovi materiali RealCloth sono stati aggiunti anche alla Biblioteca.

Web Configurator

KeyShot 9 Pro offre ora agli utenti la possibilità di creare configuratori interattivi basati su browser. Questi configuratori permettono di creare rendering statici con diverse configurazioni di prodotto, completamente renderizzati e visualizzabili in un browser web. Un configuratore viene creato in KeyShot usando modelli, materiali e variazioni di studi impostati. L’utente sceglie quindi l’opzione di output di Web Configurator per generare i file di contenuto che possono essere compressi e condivisi privatamente od ospitati online per condividere il contenuto. (Richiede KeyShot Pro e KeyShotXR.)

Custom Motion Easing

Custom Motion Ease offre agli utenti un maggiore controllo sulle animazioni di geometrie e telecamere. Il rallentamento personalizzato del movimento può essere ora applicato a ciascuna animazione nella linea temporale utilizzando il controllo della curva di animazione, disponibile nelle proprietà della animazione stessa. I keyframe possono essere aggiunti rapidamente direttamente lungo la curva ed è possibile controllarne l’interpolazione e la tangenza in tempo reale.

Curve Fade Animation

Curve Fade Animation offre agli utenti un maggiore controllo sulle animazioni dei materiali. Viene applicato come nodo “Animation” nel grafico dei materiali di KeyShot (Pro), a colore, bump, opacità del materiale, ecc. Come avviene in “Custom Motion Easing”, un grafico di controllo della curva di animazione consente di aggiungere rapidamente keyframe lungo la curva stessa e di regolare in tempo reale animazioni ed effetti di materiali.