Disegno tecnico e Documentazione Il workflow più giusto per il tuo lavoro

La modellazione è solo una parte del processo progettuale. Occorre inoltre mostrare come costruire il progetto. Abbiamo migliorato numerose parti del flusso di lavoro della documentazione, da un’interfaccia di stile annotazione completamente ridisegnata a un migliore supporto per i formati DWG e RTF. Adesso, è più facile illustrare in maniera precisa e chiara il contenuto dei progetti e il modo in cui riprodurli.

Quote e annotazioni

Visualizzazione su schermo nelle viste e nei layout del modello più veloce e nitida:

Stili di annotazione

Controlla l’aspetto di quote, linee guida e testo con gli stili di annotazione. Puoi aggiornare il modo in cui il disegno viene visualizzato modificando le proprietà degli stili di quota assegnati a ciascun oggetto di annotazione.

Formato RTF

Il formato RTF consente di impostare vari caratteri, gli stili grassetto, corsivo e sottolineato in un solo blocco di testo.

Campi

Supporto per <field> che consente la visualizzazione di dati da un documento o da oggetti presenti in un testo o annotazione.

Tolleranza

Opzioni di tolleranza: più/più, simmetria e deviazione:

Controllo dettagliato

Adesso, è possibile sovrascrivere gli stili di annotazione per oggetto.
Esistono ora impostazioni di eliminazione degli zero non significativi per gli elementi di annotazione.

Testo ben orientato

Orienta il testo verso l’osservatore quando visto da dietro:

Frazioni impilate

Le frazioni impilate sono ora supportate in tutte le annotazioni:

Editing

Adesso, basta fare doppio clic sul testo e le annotazioni per apportare modifiche.

Testo

  • Controlli per la ripiegatura delle linee nell’ editor.
  • Impostazione dell’angolo di rotazione durante la fase di creazione.
  • Scalatura separata per spazio modello e testo spazio layout.
  • I comandi Testo e OggettoTesto del flusso di lavoro sono gli stessi.
  • I simboli (grado, raggio, diametro, ±), le frazioni impilate e i campi di testo si trovano nelle caselle di modifica testo.
  • Modifica di maiuscole/minuscole: opzioni di maiuscole, minuscole, distinzione tra maiuscole/minuscole e inversione maiuscole/minuscole.

Quote

  • Storia di costruzione attiva di default per le quote. Quando modifichi gli oggetti quotati, anche le quote vengono modificate.
  • Quote continue (Catena).
  • Quote di base.
  • Posizione freccia della quota angolare: è possibile forzare le frecce in modo da posizionarle dentro, fuori o automaticamente.
  • Posizione testo della quota angolare: è possibile forzare il testo in modo da posizionarlo dentro, a destra, a sinistra o automaticamente.

Punto di annotazione

  • Impostazioni per caratteri e altezza.
  • Testo secondario: informazioni che non vengono visualizzate nel punto di annotazione, ma che potrebbero essere di interesse.

Linee guida

Abbiamo aggiunto maggiore controllo sulla struttura della linea guida: lineare, curva, allegato che punta al testo.

 

Riempimento

Il limite di riempimento può essere selezionato dall’interno di un blocco.

Indicatore centro

Gli indicatori centro possono essere posizionati per contrassegnare il centro di cerchi e archi:

Immagine

Il comando Immagine semplifica l’utilizzo di bitmap.

Livelli

  • Il nuovo comando di attivazione del livello si trova solo nell’impostazione attuale dettagliata.
  • È possibile fare in modo che un livello non sia attivo nello spazio modello e attivo o non attivo in uno o più dettagli.
  • La visibilità dei dettagli viene ora indicata per i blocchi collegati.
  • La visibilità dei livelli per vista dipende dall’impostazione di visibilità dei livelli generale.

I/O file

  • DWG: le nuove impostazioni per lo stile di annotazione consentono l’elaborazione di più file DWG mediante Rhino, senza perdere la formattazione.
  • DWG: esportazione di curve lineari semplificate deselezionando l’opzione Semplifica.
  • DWG: possibilità di aprire i file AutoCAD 2015.
  • Stampa di varie pagine PDF.
  • API per il salvataggio in formato PDF.
  • Il modulo di esportazione SVG consente di salvare file con grafica vettoriale scalabile. Questa immagine è un file SVG esportato da Rhino:

Crea2D

La funzionalità Crea2D è stata completamente riprogettata per fornire risultati migliori, più eleganti, veloci e personalizzabili.

CatturaVistaSuAppunti/File

Le funzioni CatturaVistaSuFile e CatturaVistaSuAppunti presentano ora una pratica finestra di dialogo.

Blocchi

La logica di sostituzione dei blocchi è stata riprogettata per offrire risultati più prevedibili ed evitare conflitti tra i nomi.