TUTORIAL V-RAY

1. INTRODUZIONE ALLA SERIE 3:19 MIN

2. POSIZIONAMENTO RISORSE CHAOS COSMOS 6:06 MIN

3. ITERAZIONE CON V-RAY VISION 7:00 MIN

4. DISPERSIONE DEGLI OGGETTI 2:55 MIN

5. MESSA IN SCENA D'INTERNI 2:47 MIN

6. UTILIZZO DEL SISTEMA SUN & SKY 5:15 MIN

7. LAVORARE CON MATERIALI GENERICI 4:57 MIN

8. LAVORARE CON CHAOS COSMOS 5:12 MIN

9. OTTIMIZZARE GEOMETRIE SCENA 6:24 MIN

10. COME UTILIZZARE LIGHT GEN 5:07 MIN

11. AGGIUNTA DI EFFETTI ATMOSFERICI E VOLUMETRICI 4:28 MIN

12. V-RAY FRAME BUFFER E POST-ELABORAZIONE 5:25 MIN

13. CREAZIOINE DI CIELI SERALI 3:19 MIN

14. LUCI ARTIFICIALI ESTERNE SERALI 3:19 MIN

15. ILLUMINAZIONE AMBIENTE SERALE 3:19 MIN

16. MIX E COMPOSIZIONE LUCI 3:19 MIN

17. INTRODUZIONE ALLA SERIE 3:19 MIN

18. IMPOSTAZIONI DELLA FOTOCAMERA 3:19 MIN

19. ILLUMINAZIONE DI SCENE NOTTURNE INTERNE 3:19 MIN

20. RENDER 3:19 MIN

21. CREA ED ESPORTA ANIMAZIONI 3:19 MIN

1. INTRODUZIONE ALLA SERIE 8:13 MIN

2. LAVORARE CON I MATERIALI 2:49 MIN

3. ILLUMINARE LA SCENA 5:57 MIN

4. INTRODUZIONE A V-RAY E GRASSHOPPER 6:49 MIN

5. GEOMETRIE DINAMICHE 6:18 MIN

2. POSIZIONAMENTO RISORSE CHAOS COSMOS E SCATTER 4:38 MIN

3. ILLUMINAZIONE 4:34 MIN

8. GESTIRE MATERIALI IN GRASSHOPPER 5:43 MIN

9. SETTARE LA TELECAMERA 5:01 MIN

10. RENDERING DI ANIMAZIONI 6:19 MIN

1. ESPLORARE IL FLUSSO DI LAVORO 13:00 MIN

2. CREARE E RENDERIZZARE UN PERSONAGGIO CON ONATRIX E V-RAY 6:06 MIN

3. COME CREARE UNO STILE CARTOON 13:10 MIN

4. CREAZIONE DI UN INTERNO DI UNA CUCINA 24:34 MIN

1. TECNICHE DI ILLUMINAZIONE PER ESTERNI 11:50 MIN

2. CREARE E RENDERIZZARE UN PERSONAGGIO CON ONATRIX E V-RAY 6:06 MIN

3. AGGIUNGERE ETICHETTE E MARCHI REALISTICI SU SUPERFICI CURVE 5:09 MIN

4. IL POST-PROCESSING FACILE IN 3DS MAX 11:07 MIN